Meglio M4A4 o M4A1-S?
- acekillers282
- 29 apr 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Salve a tutti lettori,
Oggi cercherò di spiegarvi e di chiarirvi un po’ le idee sulle differenze che ci sono tra i due M4.
Innanzitutto bisogna dire che l’aggiornamento effettuato dalla Valve qualche mese fa ha Nerfato l’M4A1-S e ne ha modificato abbastanza significativamente il rateo di fuoco e il prezzo.
Il rateo di fuoco, o velocità di fuoco, è il numero di proiettili che un’arma potrebbe sparare in un minuto. In questo caso si è diminuito dell’11% quello dell’M4A1-S che è passato da 666.67 colpi al minuto a 600. Questo cambiamento potrà sembrare insignificante, ma in realtà crea una grandissima differenza trai due M4 poiché nel tempo in cui spari un intero caricatore dell’M4A1-S di 20 colpi ne spareresti 22 con l’M4A4, due colpi che vogliono dire due Head Shot, ovvero un morto in più.
Per compensare a questo abbassamento del rateo, si è abbassato anche il prezzo a $3100, stesso costo dell’M4A4, per mettere a disposizione dei CT due opzioni del M4 nella stessa fascia economica. Ora finalmente un side di M4A1-S o un side di M4A4 è equamente sostenibile economicamente.
Ciò che invece è sempre rimasto invariato sono i colpi a disposizione per ogni round:
M4A4: 30 nel caricatore + 90 di riserva (120 proiettili totali)
M4A1-S: 20 nel caricatore + 40 di riserva (60 proiettili totali)
Questa caratteristica differenzia notevolmente i due M4 con due opzioni di utilizzo: difendere un site dal rush o rimanere sulle lunghe distanze. Ovviamente contro un rush con 30 colpi, sparando decentemente, potresti uccidere l’intera squadra avversaria, ma con 20 massimo massimo riuscirai a ucciderne 3 magari hittandone un quarto, ma molto difficilmente fermerai un’intera squadra con un solo caricatore. Inoltre con l’M4A1-S bisogna essere molto parsimoniosi con le munizioni durante tutta la partita, evitando di fare molti prefire o di sprayare in ogni smoke.
Una particolarità degli M4 è il loro spray pattern. L’A4 ne ha uno molto più complicato e impreciso poiché ha una rosa più estesa sia verticalmente che orizzontalmente, invece l’A1 ne possiede uno più limitato e preciso, che permette di controllare facilmente i colpi anche dalla distanza.
M4A4: Espansione 70, Rinculo 23
M4A1-S: Espansione 65, Rinculo 21
Il danno di qualsiasi arma di Counter Strike si modifica in base alla distanza da qui si spara. Nel nostro caso il danno medio, ovvero il danno provocato al petto senza kevlar da 2.54 m (100 unità), è di 33. Esso durante il suo tragitto viene diminuito dell’1% ogni 500 unità per l’M4A1-S e del 3% per l’M4A4. Questo 2% di differenza è ciò che contribuisce, anzi, che garantisce uno svantaggio dalle lunghe distanze con l’A4.
Per verificare appena detto basta un semplice scontro 1v1 dalle lunghe distanze (es. Long di Dust 2). Il player che userà l’M4A1-S e sparerà 4 colpi al petto (senza kevlar) riuscirà a uccidere il suo nemico, invece quello che usa M4A4 infliggerà solo 98 in 4.
Questo modificatore lo si può notare soprattutto nella distanza massima con cui una delle due armi può uccidere con un colpo in hs senza elmetto.
M4A4: 4.557.44 unità = 115.75 m
M4A1-S: 13.812.06 unità = 350,83 m
E per finire una delle prime diversità che tutti noi abbiamo notato appena comprammo il Cs, ovvero il silenziatore. Esso si trova nell’M4A1-S e ha principalmente due scopi: ridurre il rumore, quindi evitare di essere spottati, ed eliminare i traccianti. I traccianti, nella vita reale, sono delle munizioni con una piccola carica pirotecnica, che una volta sparata, genera un bagliore intenso. Così è anche in Counter Strike, ma non tutti colpi delle armi sono traccianti. Infatti l’A4 ne ha uno ogni tre munizioni, mentre l’M4A1-S, grazie al silenziatore, non ne possiede, quindi se sparerete un intero caricatore dentro una smoke nessuno vedrà da dove arrivano i colpi.
Allora, cosa scegliere? M4A1-S o M4A4?!? Beh, tutto dipende da voi, dalle vostre preferenze e dal vostro modo di giocare. Infatti questo Nerf è stato un buon cambiamento nel CT sided poiché ha reso due armi identiche due armi diverse e adattabili a varie situazioni. L’M4A4 si può usare nelle mappe chiuse (come Inferno) e in luoghi ristretti o per evitare dei rush pesanti nei site. L’M4A1-S invece è molto comodo e utile quando si gioca in mappe con svariate distanze (Dust 2) o se si vuole rimanere sulla difensiva e ingaggiare un nemico alla volta.
About us
Secondo noi bisogna sfruttare queste differenze e creare una squadra ben bilanciata anche a seconda della mappa.
Solitamente i nostri team usano 3 M4A1-S e 2 M4A4, anche se non fa mai male variare e apprendere nuovi stili di gioco.
Ace Killers Team,
RobyTeck
No Ace, No Play
Comments